Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

Salira', Salira'....
27/12/2012 08:48

I mercati europei sono reduci da un lungo ponte festivo in occasione del Natale, mentre l’attenzione dell’opinione pubblica italiana, ma non solo, è stata calamitata dalla decisione di Monti di “salire” in politica. Le festività si sono perciò trasformate per i politici italiani in giornate di grande lavoro per capire come si evolverà il quadro politico. Molti onorevoli, molto meno prosaicamente, hanno dovuto accentuare la già affannosa ricerca del carro giusto sul quale salire per conservare la poltroncina di Montecitorio o Palazzo Madama ed evitare di andare ad ingrossare le file degli esodati.
Quel che appare abbastanza probabile, pur nell’ambiguità del messaggio inviato da Monti, è lo scompiglio che la sua “strana salita” creerà nelle abituali classificazioni politiche. Monti ha dato l’assalto al tabù della politica, l’abituale suddivisione del quadro politico tra destra e sinistra, introducendo una nuova metodologia discriminante, destinata ad animare la prossima campagna elettorale: quella tra europeisti e populisti.
Tutto questo rimescolio di carte è stato intrapreso per tagliar fuori Berlusconiani, leghisti e grillini (forse anche Vendola), incasellati nella categoria dei populisti, ed indebolire il PD, attraverso la sostituzione del tema del lavoro con quello dell’europeismo in cima alla lista degli argomenti della campagna elettorale. Lo scopo è quello di impedire, almeno al Senato, la vittoria della coalizione di sinistra per preparare un futuro governo imperniato sull’alleanza tra PD (senza Vendola) e Montiani, in continuità con il precedente governo dei tecnici.
Bersani si sta già grattando la testa, in evidente imbarazzo.
Mentre in Italia si parla di politica ed in Europa si festeggia il Natale, i mercati orientali e quello americano qualche seduta operativa l’hanno vissuta, mostrando due facce molto diverse, a seconda che si guardi ad occidente oppure ad oriente.
Ieri la borsa americana ha continuato la sua correzione, dovuta sia alle prese di beneficio di coloro che vogliono incassare gli utili scansando l’aumento dell’imposta sul capital gain, che entrerà sicuramente in vigore il 1° gennaio,  sia ai persistenti timori che i pochissimi giorni che mancano all’ora X del Fiscal Cliff non bastino più per raggiungere un accordo tra democratici e repubblicani per evitarlo.
In Oriente invece si respira aria di rialzo, soprattutto in Giappone, dove stamane l’indice Nikkei ha scavalcato anche il precedente massimo del 2012, segnato a fine marzo a quota 10.255, e si avvia a chiudere in gloria il 2012 e dare un segnale positivo di medio-lungo termine.
Le borse europee sono quindi chiamate a risvegliarsi oggi dal torpore e scegliere se seguire le indicazioni di ribasso di fonte occidentale oppure lasciarsi andare all’ottimismo di matrice orientale.
E’ probabile comunque che non si vedano movimenti eclatanti, dato il clima semifestivo che questa settimana molto corta porta con sé.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.