Trimestrali, elezioni e salvataggi... confondono.
09/10/2012 09:04
Ieri tutti i mercati hanno pagato le conseguenze del passo falso americano di venerdì, quando il tentato attacco ai massimi di metà settembre abortì nella seconda parte della seduta.
La frustrazione del mercato ha prodotto una giornata negativa, che un Europa è stata piuttosto significativa ed ha praticamente annullato il segnale di forza manifestato venerdì. A tenere in vita sulla nostra borsa italiana una tenue speranza che l’impulso di venerdì non sia del tutto evaporato è la tenuta del minimo della candela di venerdì, che, per ora, non è stato sfondato. Occorre però oggi un pronto recupero per impedire una pericolosa inversione di marcia, anche se sarà difficile evitare il ritorno nella palude della lateralità.
Il mercato pare ormai in attesa che qualche evento esterno fornisca la spinta che da solo non riesce più a trovare. Sta per partire la stagione delle trimestrali, la terza del 2012, ed aleggia un certo presentimento che forse stavolta le società quotate americane non riusciranno a ripetersi nel solito esercizio di superamento delle attese degli analisti.
La campagna elettorale americana, che sembrava una partita chiusa fino a pochi giorni fa, si è inopinatamente riaperta dopo la figuraccia di Obama nel primo dibattito televisivo contro Romney, bugiardo ma convincente come il Berlusconi di 20 anni fa.
In Europa vengono maggiormente considerate le mine vaganti rappresentate da Spagna e Grecia, che continuano ad essere a bagnomaria in attesa di decisioni sui salvataggi. Verranno affidati al nuovo ESM che ha tenuto ieri il suo battesimo ufficiale con 200 miliardi iniziali di dotazione, che diventeranno 500 a fine anno.
Insomma stiamo assistendo ad una perdita di “momentum” abbastanza significativa, che spesso prelude alle correzioni più significative. I prossimi giorni potrebbero non portare novità in attesa che i grandi temi (trimestrali, elezioni e salvataggi europei) forniscano argomenti su cui battagliare.
____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)
I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino,
che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e
divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta,
distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.