Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

CERCASI TACO DA SPACCIARE COME VITTORIA
10/06/2025 09:30

Dopo la positiva chiusura di settimana resa possibile da dati apparentemente solidi sul mercato del lavoro USA, la seduta di ieri ha raccontato ben poco e si è trascinata senza grandi fremiti direzionali, con gli indici azionari preoccupati più a non perdere troppo terreno che a guadagnarne altro.

Forse qualcuno nel weekend ha osservato anche la parte vuota del bicchiere sul mercato del lavoro USA, che in maggio ha creato più posti di quelli che si attendevano analisti e mercato. Però BLS, l’ufficio federale che stima la serie storica mensile, ha rivisto al ribasso di 95.000 unità i dati di marzo e aprile. Inoltre, l’altro metodo di conteggio degli occupati, cioè il sondaggio sulle famiglie, che è più volatile di quello ufficiale, ha mostrato  una perdita in maggio di 696.000 occupati, dovuta ad un’uscita dal mercato del lavoro di 625.000 unità. In quest’ultimo dato potrebbe esserci il pesante  zampino delle deportazioni di immigrati, che Trump sta attuando molto aggressivamente e che in California causano già proteste che definirei molto più che vivaci, a cui Trump ha risposto inviando 2.000 riservisti della Guardia Nazionale e 700 marines. Inoltre, ha persino ipotizzato di arrestare il Governatore della California Newsom, reo, a suo dire, di fomentare le proteste.

I mercati hanno cominciato a prendere atto di qualche difficoltà in più del solito per Trump, che, dopo la lite con Musk, ora si trova a litigare con i governatori democratici di importanti stati e con vaste manifestazioni di protesta.

Per questo motivo ha urgente bisogno di un successo che torni a lucidare la sua immagine offuscata, o almeno distolga l’attenzione dai disordini di piazza e dalla sua ormai conclamata incapacità di fronteggiare i due scenari di guerra (Ucraina e Gaza), che aveva promesso di risolvere in pochi giorni.

Proprio la possibilità di accordo con la Cina sull’ingarbugliato miscuglio di dazi reciproci, generali e settoriali, e di divieti di commercio per settori strategicamente legati alla sicurezza nazionale, potrebbe essere quella vittoria in grado di lucidare l’immagine vincente del presidente pokerista e rimotivare la fiducia dei mercati. Per questo Trump pare disposto ad importanti concessioni alla Cina pur di strappare un accordo (TACO per tutti, ma non per lui) da sventolare come vittoria. Oggi i colloqui di Londra dovrebbero partorire una qualche tregua almeno parziale nella guerra dei dazi reciproci tra le due superpotenze economiche e politiche.

Che cosa arriverà non è chiaro, perché i cinesi non lasciano trapelare molto e preferiscono un atteggiamento di attesa in riva al fiume per vedere passare il cadavere del nemico. Gli USA invece manifestano ottimismo, ma tutti sanno che a cedere di più, anche stavolta, sarà Trump.

Ieri gli indici azionari sono rimasti in attesa, buoni buoni, assai vicini ai valori di venerdì. Eurostoxx50 e gli indici europei hanno perso qualcosina, ma senza scivolare troppo, mentre a Wall Street i movimenti sono stati minimi e la chiusura di SP500 e Nasdaq100 è risultata positiva per un soffio, mentre un po’ più di ottimismo ha manifestato l’indice delle small cap Russell2000 (+0,57%).

Va ricordato che il rialzo sta perdendo momentum, man mano che si avvicina al massimo storico dei rispettivi indici. Infatti, un po’ tutti gli indici tanno evidenziando divergenze ribassiste presenti da alcuni giorni. Ciò significa che l’inerzia rialzista si sta esaurendo ed occorre un’altra botta di fiducia per rimetterli in direzione più marcatamente rialzista e fornire il carburante necessario per attuare un impulso idoneo a superare il massimo storico e digerire la divergenza rialzista.  

In mancanza, dovrebbe arrivare presto una correzione.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.