Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

FORZA MAGNIFICHE!
29/10/2024 09:30

La settimana (corta) finale di ottobre, è iniziata bene in Europa, ma solo senza infamia e senza lode in USA.

L’Europa ha festeggiato il calo della tensione geopolitica mediorientale prodotto dall’uso della mano leggera da parte di Israele nella rappresaglia, ritardata un mese, all’attacco dei 200 missili iraniani.

Le reazioni iraniane sono state molto caute, il che fa ipotizzare qualche giorno, fino alle elezioni americane, se non di tregua, almeno di allentamento della pressione bellica, che consenta di portare qualche aiuto umanitario alla folla di palestinesi di Gaza finora scampati alle bombe, che però stanno morendo di fame.

La seduta ha fruttato un po’ di rimbalzo in Europa, grazie al calo del petrolio ed al ritorno di acquisti sul settore bancario. Un rimbalzo che Eurostoxx50 (+0,54%) ha prolungato fino all’area di resistenza di 4.970, che lo inchioda in laterale da una settimana. L’ostacolo non è stato superato in modo convincente ed oggi per farcela avrà bisogno dell’aiuto di Wall Street, che a sua volta dipenderà dalla trimestrale di Alphabet, la prima delle 5 magnifiche del Nasdaq100 a consegnare al pubblico, prima dell’inizio della seduta odierna, i conti del 3° trimestre 2024.

In Europa da segnalare risultati sopra la media da parte degli indici italiano e spagnolo, grazie alle banche, e di quello francese, che è rimbalzato dopo la brutta scivolata di venerdì scorso.

In USA invece comincia a farsi piuttosto evidente la difficoltà dell’indice principale SP500 a tornare al di sopra del livello di 5.850, da cui è stato respinto con una certa violenza mercoledì della scorsa settimana. Anche ieri l’indice ha provato ad avvicinarsi ad inizio seduta, ma, come già venerdì scorso, sono subito arrivate prese di beneficio che lo hanno ricacciato indietro. A fine seduta è rimasto un timido rialzo da +0,26%, ma per ripristinare il clima da rally ci vuole ben altro.

Ancor peggio si è comportato il Nasdaq100, che in apertura ha mostrato un nuovo gap rialzista nel tentativo di cancellare il ricordo della brutta candela di inversione ribassista (inverted hammer) di venerdì scorso. Ma non è riuscito ad andare oltre e tantomeno a smentire il segnale di venerdì, ripiegando per il seguito della seduta fino ad annullare il provvisorio recupero.

Tutto da rifare, perciò. Sarà Alphabet a decretare la sorte del rally, o forse, se i risultati saranno solo di poco migliori alle attese, saranno le trimestrali delle altre magnifiche, che arriveranno domani e giovedì, a dare il responso.

Sull’obbligazionario continuano a salire i rendimenti USA. E’ un segnale che gli investitori puntano alla vittoria di Trump, che potrebbe portare parecchia inflazione con i suoi dazi e i tagli alle tasse.

Finora i mercati sembrano escludere un risultato incerto, che potrebbe portare contestazioni e ricorsi, prolungando l’attesa per l’ufficialità dei risultati, oltre, Dio non voglia, a scontri di piazza tra gli ultras pro e contro Trump, e magari ripetizioni di vicende paragonabili all’assalto a Capitol Hill dell’Epifania del 2021.

Si respira un clima di “caos calmo”, con le possibili turbolenze che per ora vengono trattenute nel pentolone dal coperchio della fiducia nelle trimestrali delle magnifiche.

Insomma: i mercati tifano “Forza Magnifiche”, ma sottovoce.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.