Passate le streghe, i mercati ieri hanno cominciato a fare un po’ di rotazione di temi da cavalcare. Si sono viste abbondanti prese di beneficio su Nvidia (quasi -7%) e, di conseguenza, anche l’indice Nasdaq100 ha pagato pegno in modo abbastanza rilevante (-1,15%, peggior seduta da fine aprile). SP500 ha chiuso in lieve calo (-0,31%), negando però il tentativo di riportarsi sui massimi storici mostrato ad inizio seduta. In questo modo la condizione di eccesso di rialzo (ipercomprato) è rientrata su entrambi gli indici USA, che procedono ora verso una condizione di normalità.
Hanno invece fatto vedere una seduta positiva gli indici USA meno condizionati dalla tecnologia, il Dow Jones e l’indice delle Small Cap Russell2000. Questi ultimi due indici avevano decisamente sottoperformato il rally del 2024 e vantano ancora una performance da inizio anno abbastanza modesta: +4,6% il Dow Jones e solo +0,01% il Russell2000, contro le maestose performance di Nasdaq100 (+15,8%) e SP500 (+14,2%). Però gli embrioni di rotazione che si vedono in USA lasciano sperare che possano arrivare momenti migliori anche per loro.
Chi ieri ha approfittato della rotazione di temi sono stati gli indici d’Europa, che non sono troppo condizionati dalla tecnologia. Tutti hanno avuto performance più che dignitose, che Eurostoxx50 ha sintetizzato in +0,89%. Il migliore è stato quello italiano (+1,58%), che ha beneficiato in abbondanza della verve del settore bancario, su cui si fantasticano storie di fusioni ed acquisizioni. Va detto, comunque, che il recupero europeo è abbastanza traballante, poiché le banche hanno solamente recuperato parte delle forti scivolate del dopo elezioni, mentre l’andamento degli indici d’Europa sembra procedere a zig-zag ed alterna sedute positive a sedute negative. Già la scorsa settimana ha smentito due volte le premesse di rimbalzo della seduta precedente. Oggi verificheremo se il rialzo di ieri riuscirà finalmente ad essere seguito dal bis immediato.
Molto dipenderà dalle capacità di rimbalzo americane, che non vanno date troppo per scontate.
Infatti, Nasdaq100 potrebbe proseguire il calo ancora oggi, per andare a chiudere un gap rialzista lasciato aperto a quota 19.211 il 12 giugno. Da quelle parti oggi passa anche la media a 20 sedute, che fu testata durante il precedente pullback di fine maggio.
Discorso perfettamente analogo vale per SP500. Il gap da chiudere è a quota 5.376, dove oggi passerà la sua media a 20 sedute.
Potrebbe essere ancora presto per puntare sul rimbalzo immediato.
I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati. Prova 1 mese GRATIS!
GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA e USA Prova 1 mese GRATIS!
In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.