Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

UN PO' DI RIALLINEAMENTO PRIMA DELLE STREGHE
21/06/2024 09:30

Oggi è il giorno delle streghe per i mercati azionari, poiché sui mercati dei derivati di tutto il mondo scadono contemporaneamente i futures e le opzioni su indici ed azioni. E’ un evento che capita 4 volte l’anno, il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre. Spesso l’avvicinarsi del momento di queste scadenze tecniche induce qualche operatore a chiudere anticipatamente le strategie, specialmente quando si stanno vivendo situazioni piuttosto eccessive, sia di rialzo che di ribasso.

In USA la situazione è eccessiva, al rialzo. L’ho ribadito da tempo, commentando la performance degli indici principali USA SP500 e Nasdaq100, reduci da una serie di massimi storici quotidiani o quasi, che ha portato il livello di eccesso rialzista, misurato dall’indicatore RSI(14) applicato al grafico a barre giornaliere, a raggiungere per SP500 quasi quota 77 e per Nasdaq100 addirittura quasi 82. Sono valori di eccesso mai raggiunti dal Nasdaq100 negli ultimi 6 anni.

Dal lato opposto, gli indici europei hanno invece ricevuto una sventola ribassista la scorsa settimana, quando i risultati delle elezioni europee hanno bruciato l’erba sotto i piedi di Macron, inducendolo all’azzardo dello scioglimento dell’Assemblea Nazionale con elezioni per il rinnovo che si terranno il 30 giugno e il 7 luglio (ballottaggi) e potrebbero portare al governo i sovranisti di Marine Le Pen.

Così ieri, complice anche il taglio dei tassi a sorpresa da parte della banca centrale svizzera, che ha dato alle altre banche centrali un esempio di politica monetaria favorevole ai mercati, in Europa si è vissuta una seduta gagliarda, dove all’ottimismo per futuri cali dei tassi si sono aggiunte le chiusure anticipate di posizioni ribassiste in derivati. Eurostoxx50 ha sintetizzato in +1,27% il rimbalzo dell’azionario di Eurozona, che ha avuto bisogno di 4 sedute per recuperare il calo della sola seduta di venerdì scorso, ma ci è sostanzialmente riuscito. Tra i vari indici l’italiano Ftsemib e lo spagnolo Ibex hanno addirittura superato i massimi di venerdì scorso, mentre né il Dax, né il Cac francese li hanno ancora raggiunti, sebbene siano saliti anch’essi.

Quando hanno chiuso i listini europei in USA si viveva una seduta stabile, dopo che in apertura erano ancora stati migliorati i massimi storici di SP500, Nasdaq100, e naturalmente della regina Nvidia.

Ma nella seconda parte della giornata anche a Wall Street sono arrivare le chiusure di posizioni e le prese di beneficio, con Nvidia che è passata da un rialzo del +3,8% dei primi minuti ad un ribasso del -3,5% in chiusura di seduta.

Non ci vuole molta immaginazione a pensare che un simile scivolone possa aver trascinato dalle stelle alle stalle anche Nasdaq100, che ha chiuso a -0,79% e SP500 (-0,25%).

Perciò i confronti tra le due sponde dell’Atlantico nella seduta di ieri evidenziano un po’ di riallineamento di forza tra Wall Street ed Europa, con la prima che ha perso un po’ dei suoi eccessi di rialzo e l’Europa che ha ridotto un po’ la sua tendenza ribassista.

Oggi il comportamento dei mercati dopo le scadenze tecniche potrà forse fornirci qualche indicazione per il futuro immediato di Wall Street. Credo che ci possa dire poco per l’Europa, dato che qua lo spauracchio sono le elezioni francesi del 30 giugno e per una settimana ancora si potrà vedere volatilità, ma scarsa direzionalità.

In USA l’ultima volta che abbiamo visto sull’indice Nasdaq100 una candela outside di inversione ribassista, simile a quella disegnata ieri, è stato giovedì 24 maggio scorso. Produsse qualche seduta correttiva, con un ribasso dal massimo storico del -3,8% complessivamente.

Non molto, e comunque meno del minimo sindacale delle correzioni degne di tal nome, che è il -5%.

Riusciremo a vedere qualcosa di più questa volta? Non so. Però penso che molto dipenderà dall’ansia da prestazione dei possessori di Nvidia.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.