Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

SOLI SI MUORE
20/06/2024 09:30

Ieri ero abbastanza curioso di vedere l’esito del rimbalzo degli indici europei senza il traino americano. In occasione della festività in ricordo della fine della schiavitù Wall Street ha fatto festa,  e i mercati europei hanno dovuto lottare da soli contro le nefaste prospettive di vittoria sovranista alle prossime elezioni politiche francesi, che si avvicinano inesorabilmente.

Dopo due sedute di rimbalzo, che è riuscito a recuperare solo in parte le perdite cospicue degli indici europei di venerdì scorso, occorreva verificare la capacità di estendere ulteriormente il recupero fino a puntare ad invertire al rialzo il trend di breve periodo, che la scorsa settimana ha fatto diventare senza alcun dubbio ribassista.

Per far ciò il superamento del massimo di venerdì scorso è solo il primo necessario passo. Quello successivo è l’attacco alle medie mobili a 20 e 50 sedute, che stanno scendendo appaiate più lentamente di quanto abbiano fatto gli indici dalla scorsa settimana.

La riuscita del piano di recupero potrebbe archiviare la correzione in atto dal 2 aprile e rimettere nell’obiettivo i massimi pluriennali. Invece il fallimento del piano di recupero comporterebbe l’estensione del ribasso ancora per qualche seduta, magari fino a raggiungere la media a 200 sedute, quella che determina il movimento di lungo periodo dei vari indici. Questa media è abbastanza lontana per quasi tutti gli indici europei (in area 4.626 per Eurostoxx50, 16.935 per il tedesco Dax, 31.325 per l’italiano Ftsemib, 10.215 per lo spagnolo Ibex) e sta crescendo, a testimonianza che il rally dei primi tre mesi del 2024 ha messo parecchio fieno in cascina e che la lenta correzione primaverile ne ha consumato solo una parte. Fa eccezione l’indice francese Cac, che ha già sfondato venerdì scorso la sua media a 200 sedute e in questi giorni lotta per recuperarla.

Ebbene, ieri il rimbalzo non è riuscito ad estendersi alla terza seduta si è interrotto già prima di superare il primo scoglio (i massimi di venerdì scorso). I media danno la colpa alle debolezze del comparto del lusso, ma penso che sia da attribuire soprattutto delle vendite di quegli operatori che hanno comprato dalle parti dei minimi venerdì scorso, per attuare un mordi e fuggi sostenuto dagli eccessi ribassisti di brevissimo periodo, e che ieri è stato completato con la fuga.

Perciò gli indici europei hanno restituito tutto, o quasi, il secondo passo di rimbalzo, quello di martedì, adagiandosi con poca verve ad attendere che Wall Street oggi infonda la convinzione che da soli non riescono a trovare. Eurostoxx50 ha sintetizzato la seduta moscia con un -0,61%.

Il problema è che Wall Street riapre i battenti oggi partendo da una condizione di eccesso di rialzo sia su SP500 che, soprattutto, su Nasdaq100. Un ipercomprato merito di un solo titolo, Nvidia, di cui ho tessuto lodi e pericoli nel commento di ieri.

Se Nvidia continuerà a stupire e se le altre 6 magnifiche della tecnologia rimbalzeranno dal calo di martedì, il sole potrà continuare a splendere a Wall Street e riverberare un po’ di sostegno anche per i vituperati indici europei. Ma deve essere chiaro che ogni giorno che passa mostrando nuovi massimi storici appesantirà le ali degli indici USA e farà crescere le probabilità che il volo verso l’infinito si interrompa almeno per una pausa ristoratrice. E questa farebbe perdere agli indici europei il traino americano.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.