Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

DOPO LA CAPITOLAZIONE... RIMBALZO
23/04/2024 09:30

La pessima performance della scorsa settimana ha portato i due principali indici USA SP500 e Nasdaq100 a disegnare la peggior candela settimanale degli ultimi 17 mesi (dal novembre 2022) e a percorrere una strada ribassista sul grafico giornaliero che è arrivata fino alla soglia dell’ipervenduto (eccesso ribassista che si certifica con lo sfondamento del livello di 30 dell’indice RSI(14)).

La seduta di venerdì scorso ha visto anche la capitolazione di importanti membri del club dei Magnifici 7 (Nvidia e Meta) e di buona parte delle società produttrici di microchip. Tutti soggetti che avevano trainato il rally esagerato, da novembre 2023 a fine marzo.

Ma, come spesso capita, e soprattutto come capita quando un mercato conserva ancora inerzia positiva di medio periodo, il ribasso di breve termine si è fermato proprio un attimo prima di sfondare il livello che separa il calo sostenibile dall’eccesso di ribasso, e ieri ha lasciato spazio al rimbalzo.

Complice l’allentamento della tensione tra Israele e Iran in Medioriente (la folle intenzione israeliana di radere al suolo Rafah però rimane nei programmi di Netanyahu, ma non è imminente) ieri si è vissuta a Wall Street una giornata all’insegna del rimbalzo, che ha abbassato anche la tensione ribassista e permesso all’indice RSI di risollevarsi senza sfondare il pavimento e finire nella cantina dell’ipervenduto.

Ovviamente sono stati proprio i titoli bastonati venerdì (ma non tutti) a risollevarsi maggiormente, mentre è proseguito il calvario di Tesla, dopo il taglio dei prezzi delle sue auto vendute in Cina.

Il rimbalzo di SP500 (+0,87%) è stato abbastanza convinto, ed è parso a tratti in grado di recuperare il ribasso delle due precedenti sedute, ma alla fine si è accontentato di cancellare il calo di venerdì scorso. Nasdaq100 (+1,02%) invece ha tentato, senza riuscirci, solo di recuperare il forte calo di venerdì, che sarebbe stato già una bella impresa. Si è dovuto accontentare di annullarne solo la metà ed ha chiuso la seduta con una barra inside, cioè tutta compresa tra il massimo ed il minimo della seduta precedente.

Per trasformare il rimbalzo in inversione rialzista SP500 dovrà superare la trendline discendente che unisce il massimo dell’ultima precedente seduta positiva (11 aprile) e quello del 15 aprile, da cui è partita la sua più forte scivolata giornaliera di questo 2024.

Nasdaq100 invece ha più lavoro da fare, perché questa correzione lo ha indebolito più del fratello maggiore. La prima incombenza è superare la resistenza di 17.360, per poi procedere verso lo scoglio chiave, cioè l’area 17.800, che per tutto il mese di marzo e metà aprile è stata un pavimento su cui adagiarsi, ma ora è un robusto soffitto da sfondare per poter ipotizzare che la correzione sia finita.

L’Europa, che ha vissuto questo periodo di difficoltà con maggiore aplomb e senza le scene isteriche di Wall Street, ieri ha approfittato della verve americana per recuperare con Eurostoxx50 la media a 50 sedute. Un po’ tutti gli indici europei sono ora al di sopra di questa media di medio periodo, che pertanto farà da supporto, mentre quelli USA sono ben al di sotto della propria e dovranno faticare a riguadagnarla.

Ci sono buone probabilità che il rimbalzo di ieri abbia sancito la fine della prima onda (a) della correzione. Ora dovremmo assistere ad un rimbalzo di qualche seduta che crei l’onda rialzista (b), che non dovrebbe avere la capacità di invertire il trend. Infine, dovrebbe poi arrivare in maggio una nuova onda ribassista (c) che chiuderà la correzione su valori più bassi dei minimi realizzati la scorsa settimana.

Ma non corriamo troppo. Oggi cominciamo a misurare la pressione al rimbalzo in atto.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.