Se la parte finale della scorsa settimana aveva mostrato un po’ di stanchezza, legittima dopo l’arrampicata della prima parte di novembre, il week-end sembra essere bastato a ricaricare le pile degli investitori e permettere nuovi sogni di grandezza.
Forse ci ha messo lo zampino anche la strana vicenda di Sam Altman, l’inventore dell’intelligenza artificiale generativa ChatGPT. Dapprima licenziato da OpenAI, la società no-profit da lui fondata per creare ChatGPT, ma immediatamente assunto da Microsoft e messo a capo della divisione intelligenza artificiale di Microsoft.
Queste vicende, su cui i pettegolezzi abbondano, contribuiscono a convogliare altro denaro su nuove scommesse riguardati questo settore destinato a dominare il mondo.
Sta di fatto che l’indice Nasdaq100, dopo aver messo a segno ben 14 rialzi nelle precedenti 16 sedute, ieri ha compiuto un’altra accelerazione (+1,19%), trascinato dalle magnifiche 7 big del listino, che sono salite tutte, all’unisono. Questa spinta ha permesso all’indice tecnologico di superare finalmente l’ostacolo del massimo di 15.932 del 19 luglio scorso e di scavalcare anche la soglia psicologica dei 16.000 punti, viaggiando a passo spedito verso i massimi storici. Questi si trovano a quota 16.765. Non ancora a tiro di seduta, ma certamente a tiro di candela settimanale, se solo l’indice riuscisse a replicare l’entusiasmo di inizio novembre.
A frenare aspettative così ardite ci sono due problemini: il primo è l’ipercomprato che la seduta di ieri ha prodotto sul grafico settimanale dell’indice. E’ un segnale che rivela tanta euforia, ma anche eccessiva fretta. In ipercomprato si può anche rimanere un po’, ma certo non per sempre. Qualche giorno, comunque, Nasdaq100 potrebbe ancora passarlo oltre il livello 70 dell’indicatore RSI(14).
L’altro problemino è che questa settimana sarà corta e strana, perché i mercati USA saranno chiusi giovedì prossimo per la Festa del Ringraziamento, quella del tacchino al forno. Il giorno dopo apriranno solo mezza giornata, per permettere agli americani di dare l’assalto nel pomeriggio ai centri commerciali per il tradizionale Black Friday, che apre la stagione degli acquisti natalizi, da cui dipende oltre un terzo dei guadagni annui dei centri commerciali.
Potremmo perciò dover attendere la prossima settimana per vedere il nuovo massimo storico del Nasdaq100 e sperare che dal Balck Friday non arrivino brutte sorprese sulla capacità di spesa degli americani.
L’indice SP500 è stato trascinato al rialzo anch’esso dal contributo delle magnifiche 7 ed ha chiuso un’ottima prima seduta di settimana (+0,74%), in cui è riuscito a scavalcare finalmente il massimo di settembre e ad avvicinare a distanza di poco più di un punto percentuale il massimo del 27 luglio scorso di quota 4.607.
L’Europa ha sentito un po’ la fatica di dover inseguire l’esuberanza americana, che scommette sull’atterraggio morbido, sapendo che l’economia europea ha davanti i problemi di un atterraggio un po’ più travagliato, dove la recessione è un evento probabile ed imminente.
L’entusiasmo USA ha permesso a Eurostoxx50 solo di rimanere a galla, ma con una seduta anonima e sostanzialmente in parità, mentre il Dax tedesco ha dovuto scendere un pochino. Sempre molto pimpante resta invece l’indice italiano, frenato solo dallo stacco di alcuni pesanti dividendi, senza i quali avrebbe realizzato un rialzo di circa l’1% e superato il suo massimo estivo.
Non resta che attendere e verificare se il resto di settimana riuscirà a mantenere le promesse di ieri.
I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati. Prova 1 mese GRATIS!
GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA e USA Prova 1 mese GRATIS!
In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar di approfondimento FOCUS (almeno 2 al mese) riservati agli iscritti a GOLD e GAP.