Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

VOGLIA DI MASSIMI, SOPRATTUTTO IN USA
04/09/2023 09:30

La scorsa settimana ha visto ancora un recupero per i mercati azionari occidentali. E’ stata la seconda settimana positiva consecutiva dopo le prime tre settimane di agosto, decisamente correttive.

Il mese di agosto si è concluso comunque in ribasso, ma abbastanza distante (parecchio negli USA) dai minimi mensili, realizzati il 18.8. Agosto ha comunque disegnato ovunque una candela mensile ribassista dopo ben cinque positive consecutive, da marzo a luglio.

Possiamo certo classificare il calo di agosto come una correzione, non ancora del tutto digerita, ma di importanza minore di altre passate, dato che la predita massima dalla vetta di luglio è stata contenuta in 5-7 punti percentuali, e il rimbalzo in atto dal 18 agosto ha recuperato gran parte del calo sugli indici americani. Quelli europei stanno faticando un po’ di più ed appaiono trascinati al rimbalzo più dall’ottimismo che è tornato a regnare a Wall Street che dalle loro motivazioni intrinseche.

Del resto, la situazione economica europea negli ultimi mesi si è decisamente deteriorata, con la Germania in recessione tecnica e gli indici anticipatori PMI, ottenuti con sondaggi ad un campione di manager, che stanno segnalando un vasto ulteriore deterioramento in arrivo. Per di più in un contesto di inflazione che negli ultimi due mesi ha smesso di scendere con decisione ed appare vischiosamente ancorata a valori ancora piuttosto lontani dall’obbiettivo BCE. Perciò si materializza lo spettro della stagflazione, che vanifica le speranze di aiutini monetari da parte della banca centrale europea.

Invece in USA i segnali di rallentamento dell’inflazione sono confermati, anche se Powell ha dichiarato a Jackson Hole che il lavoro monetario restrittivo non è ancora finito.

Inoltre, stanno arrivando quei segnali di indebolimento della crescita economica che da mesi si attendevano. Perciò il mercato è tornato nelle ultime settimane a scommettere che la FED dovrà prendere atto che il suo desiderio di vedere rallentare i prezzi e la domanda si sta realizzando, e potrà presto fermare, e magari invertire, la direzione della sua politica monetaria.

Tutto ciò si traduce in un aumento delle speranze di atterraggio morbido, che eviti la recessione e consenta il ritorno dei tassi su valori più favorevoli. Insomma, si può di nuovo scommettere sulla possibilità di rivedere abbastanza presto il migliore dei mondi possibili.

E’ vero che non mancano le incognite, che potrebbero mandare all’aria questo scenario. Una è certamente l’ambigua condizione economica cinese, alle prese con una crescita neanche lontanamente paragonabile a quella del passato pre-covid, una deflazione ormai evidente, e un settore immobiliare da tempo sull’orlo della violenta implosione a suon di fallimenti.

L’altra incognita è la capacità delle imprese USA di continuare a mantenere il ritmo degli utili avuto in passato, impresa assai più ardua se il rallentamento della domanda dovesse accentuarsi.

Ma, per il momento, sia SP500 che Nasdaq100 sembrano tornati in balia dell’ottimismo. Hanno completato entrambi un modello di inversione che ci permette di ipotizzare la voglia di tornare sui massimi di luglio, o magari anche un po’ più in alto.

Una voglia di rialzo che in Europa è decisamente meno palpabile. Eurostoxx50 e Dax non hanno ancora dato un segnale affidabile di inversione e nella seconda parte della scorsa settimana sono apparsi manifestare parecchie incertezze.

Per questo la cautela pare ancora una buona compagna di viaggio.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar di approfondimento FOCUS (almeno 2 al mese) riservati agli iscritti a GOLD e GAP.