Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

SPARITA LA PAURA, SENZA MOTIVO
08/05/2023 09:15

La prima settimana di maggio sembrava avviata, fino a giovedì, a correggere gli eccessi di ottimismo portati sui mercati azionari dai mesi di marzo ed aprile.

Sembrava che la crisi bancaria fosse tutt’altro che finita, con altre banche regionali prese di mira dalle vendite dopo il fallimento della First Republic Bank, la terza di medie dimensioni ad essere chiusa e quasi regalata a JP Morgan.

Sembrava… Ma è bastato che Apple imitasse gli altri colossi big tech con una trimestrale al di sopra delle stime degli analisti, per far scomparire tutti i timori e riportare la voglia di rischiare.

Così venerdì è passato al galoppo, con i compratori che si sono buttati, oltre che sulla tecnologia, proprio sui bancari, venduti per quasi tutta la settimana e d’improvviso tornati appetibili. Che cosa c’entri Apple con i bancari nessuno lo sa. Anzi, con il nuovo conto di deposito Apple Savings, che offre il 4,15% di rendimento sulla liquidità, la regina degli smartphone ora si candida a far concorrenza alle banche proprio sul loro terreno.

Poco importa. Bisognava tirare su l’umore degli investitori e così è stato, ignorando persino un dato USA sulla creazione di buste paga non agricole di aprile piuttosto robusto, che avrebbe dovuto, secondo logica, impaurire gli investitori per le implicazioni favorevoli all’inflazione, che riducono le possibilità che la FED a giugno fermi il rialzo dei tassi e a luglio cominci a tagliarli.

Il sentore che qualcosa di rialzista stesse bollendo in pentola l’ho avuto quando giovedì l’indice SP500 è riuscito a tenere il minimo del 26 aprile, che, se fosse stato rotto, avrebbe potuto innescare una spirale ribassista. L’arrivo di acquirenti proprio sull’orlo del precipizio mi ha fatto pensare che, come ho scritto nel commento di venerdì mattina, il mercato fosse alla ricerca di un doppio minimo per ripartire al rialzo.

Nella notte tra giovedì e venerdì Apple, con la sua trimestrale, ha messo la ciliegina, anzi la mela morsicata, sulla torta. Così venerdì si sono viste dappertutto sedute di gloria per l’azionario, con ampi rimbalzi e recupero di almeno gran parte delle perdite della settimana.

Tra i principali indici occidentali (quelli asiatici sono stati in vacanza per gran parte della settimana) le migliori performance settimanali sono state il +1% del Ftsemib italico e il +0,24% del Dax tedesco. Insieme a loro anche il Nasdaq100 ha riportato in attivo la settimana (+0,1%). Lo so che non sono grandi rialzi, ma basta guardare dove erano questi indici al termine della seduta di giovedì per rendersi conto dell’impresa.

Tutti gli altri indici occidentali archiviano la settimana etichettandola con un giudizio di calo modesto. Il che, rispetto a giovedì, è grasso che cola.

Anche il petrolio ha avuto un rimbalzo significativo, tornando sopra quota 71 $ dopo la scivolata sotto i 64 $ di giovedì. Non è ancora sufficiente a metterlo in carreggiata, ma è segno che la paura si è ridotta assai.

Così anche i metalli preziosi hanno potuto correggere, dopo le corse rialziste di inizio settimana, dimostrando che la fuga dal rischio si è fermata e ora lascia spazio forse ad una nuova fase positiva per i mercati azionari.

Fa storcere un po’ il naso l’assenza di motivazioni concrete a sostegno di questo rialzo, che sembra pilotato dalle mani forti, magari per vendere meglio su livelli più alti.

Però chi si affida ai grafici vede segnali di recupero e a volte anche di inversione rialzista, che lasciano ben sperare. Sempre che non arrivi il colpo di coda dell’inflazione, che per gli USA verrà comunicata mercoledì prossimo, o nuove dichiarazioni di fallimento da parte di qualche banca regionale americana.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.