Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

PER I MERCATI LA GUERRA E' GIA' FINITA?
23/03/2022 09:00

Negoziati di pace apparentemente in stallo. Nuove sanzioni alla Russia e nuove armi all’Ucraina in arrivo. Preghiere al Vaticano affinché il Papa tenti l’estrema mediazione, dopo che sembrano fallite tutte le altre. Uso di armi nucleari per la prima volta evocato dal portavoce di Putin. Pioggia di revisioni al rialzo dell’inflazione attesa e al ribasso della crescita mondiale ed europea, per colpa della guerra.

Sembrerebbe un programma di viaggio verso la catastrofe.

Ma i mercati azionari se ne fregano e salgono, come se fosse stato appena annunciato il cessate il fuoco.

Soprattutto quelli americani. L’indice SP500, dopo due sedute in rialzo di oltre il 2%, altre due in salita di oltre l’1% ed una veloce fermata ai box di lunedì con l’indice praticamente invariato, ieri ha ripreso la marcia trionfale e collezionato un altro rialzo convinto (+1,13%). Il tecnologico Nasdaq100, reietto e bistrattato fin dal novembre dello scorso anno, ieri è salito anche di più (+1,94%) e nelle sue ultime 6 sedute, dopo il minimo del 14 marzo, ha recuperato oltre il 12%.

La convinzione proveniente dall’America ha scosso dal torpore delle tre precedenti ed inconsistenti sedute anche i mercati europei. L’indice Eurostoxx50, che li sintetizza, ieri ha dato un’accelerata rialzista schiodandosi dalla quota di 3.900 e portandosi a 3.926 (+1,14%).

Così, sia SP500 che Eurostoxx50 hanno superato ampiamente il 50% di ritracciamento dell’intero movimento correttivo del 2022 e tentano di portarsi a testare il successivo livello di Fibonacci del 61,8%. Per Eurstoxx50 è a 4.010. Per SP500, che, a differenza dell’indice europeo, ieri ha anche scavalcato la sua media mobile a 200 sedute, l’ostacolo di Fibonacci si trova a 4.550, circa una quarantina di punti sopra la chiusura di ieri, e rappresenta la sua prossima forte resistenza da superare.

Specialmente gli indici americani presentano sul grafico orario un forte ipercomprato e le prime divergenze ribassiste, che incentiveranno i trader più veloci a portare a casa il rialzo delle ultime sedute ed i pessimisti a vendere questo rimbalzone.

Pertanto ci sono buone probabilità che nella seduta odierna o in quella di domani, magari dopo aver raggiunto il target di 4.550, si vedano prese di beneficio che riportino SP500 ad effettuare un pullback dalle parti di 4.430.  Se questo livello verrà mantenuto ci sarà il nullaosta per estendere il rialzo verso 4.590, dove aspettano i massimi di inizio febbraio.

E la guerra?

I mercati hanno scommesso pesantemente che sia in via di esaurimento. Magari continueranno a salire fino al momento della tregua, dopo di che, probabilmente, le prese di beneficio li faranno correggere di nuovo almeno un po’ al ribasso.

Così quelli che cercano nelle notizie i segnali operativi si strapperanno nuovamente i capelli.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar di approfondimento FOCUS (almeno 2 al mese) riservati agli iscritti a GOLD e GAP.