Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

PRIMO RIMBALZO FALLITO
21/10/2020 08:00

Ieri i mercati europei hanno tentato, con esiti alterni, di tenere duro ed evitare di seguire il segnale ribassista consegnato ai mercati azionari il giorno precedente dagli indici americani.

Ci sono riusciti meglio i periferici (Italia e Spagna), che hanno portato a termine una giornata positiva, sostenuti dalla buona vena dei titoli bancari, beneficiati dalle trimestrali superiori alle attese di gran parte delle banche che finora hanno presentato i conti. In particolare, quelle che hanno importanti business nel trading e nell’investimento hanno largamente beneficiato di larghe entrate da commissioni e da plusvalenze che ha portato l’entusiasmo rialzista dei listini nel terzo trimestre. Dopo le parecchie note positive arrivate dal settore bancario USA nei giorni scorsi, ieri si è unita alla festa anche la svizzera UBS. Portano ottimismo anche  le attenzioni da parte della BCE, con le promesse per bocca di vari membri e della Presidente Lagarde, che si stanno preparando altre cartucce monetarie da sparare contro le avversità economiche prodotte dai mini-lockdown che stanno attuando un po’ tutti gli stati europei contro la recrudescenza del Covid-19.

E’ andata peggio per le borse di Francia e soprattutto Germania, dove il settore industriale soffre le attese di nuove frenate produttive. Il Dax ha perso quasi un punto percentuale ed anche Eurostoxx50 ha terminato vicino ai minimi con -0,45%. E’ comunque meno di quel che aveva perso l’America il giorno precedente.

Gli indici USA hanno invece tentato un rimbalzo che è apparso vigoroso per metà seduta, sull’onda delle speranze di accordo in extremis tra repubblicani e democratici, da raggiungere entro la fine della giornata, per varare il maxi-Piano di sostegno prima delle elezioni. La speaker democratica Pelosi si era detta fiduciosa. Ma le speranze sono andate deluse, poiché l’accordo non c’è stato, anche se le parti si sono ancora avvicinate. Perciò la seconda parte della seduta americana ha restituito circa 2/3 dei guadagni che si vedevano a metà giornata e limitato il rimbalzo a +0,47% su SP500 e +0,37% sul Nasdaq100. Oggettivamente un po’ poco per l’indice tecnologico, che veniva da 5 sedute consecutive di ribasso.

Deduciamo quindi che il primo tentativo di rimbalzo americano è sostanzialmente fallito. È possibile che oggi si assista ad un nuovo tentativo, ma ogni giorno che passa rende sempre più improbabile il varo del maxi-piano, dal quale continuo a non vedere alcuna convenienza elettorale per i democratici.

Ho la sensazione che lo staff di Biden stia commettendo lo stesso errore fatto 4 anni fa dalla Clinton, crogiolandosi un po’ troppo sui sondaggi, che lo vedono ancora largamente in vantaggio, mentre i bookmaker hanno già registrato nelle loro quotazioni una significativa rimonta di Trump. Non ancora tale da ribaltare le previsioni, ma in grado di rendere quanto meno più problematico per i democratici il raggiungimento della maggioranza al Senato.

E poi non dimentichiamo che c’è ancora una decina di giorni per sparare i colpi più eclatanti della campagna elettorale e pensare che Trump si rassegni a perdere senza combattere all’ultimo sangue può essere un errore fatale.

I colpi di scena nei prossimi giorni non mancheranno. E nemmeno la volatilità del mercato.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.