Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

IL GIOCO ELETTORALE SI FA DURO
20/10/2020 09:15

Il tempo stringe ed il gioco elettorale si fa duro. In USA i due partiti in lotta per la Presidenza e per i seggi di Camera e Senato giocano le loro carte migliori per cercare il colpo del K.O.

Dopo il vittorioso combattimento contro il Coronavirus il più attivo è Trump, che deve fare qualcosa per colmare il divario da Biden. La sua strategia è basata su 3 pilastri:

1) grande attivismo nel girare gli stati in bilico a tenere anche più comizi al giorno, col suo solito linguaggio aggressivo;

2) grande lavoro del suo staff e degli hacker russi per demolire l’immagine del figlio di Biden  con la pubblicazione su Facebook e sui media amici di “prove” sui presunti affari sporchi in Ucraina;

3) tentativo di sedurre i democratici con un Piano di aiuti ancora maggiore delle richieste democratiche da varare prima del voto.

E’ una tattica che, secondo i bookmaker, sta funzionando. Il distacco da Biden sembra ridursi, anche se i sondaggi, più lenti degli allibratori, ancora non lo registrano appieno e sono molto variabili. La trattativa sul maxi-piano di aiuti invece piace molto ai mercati, che ci hanno scommesso lunedì ed anche ieri, nelle fasi iniziali della seduta. Io continuo a ritenere improbabile che alla fine si arrivi all’accordo ed ancor più che il Piano possa essere varato prima del voto, anche perché troppi repubblicani, che però Trump afferma di essere in grado di convincere, non vogliono approvarlo ed al Senato i voti per approvarlo non ci sono. L’esca alla Pelosi è comunque lanciata ma occorre che l’accordo venga raggiunto oggi perché non diventi una beffa per gli americani che lo aspettano.

Secondo logica, dato che l’accordo di vertice senza l’approvazione del Congresso, tutt’altro che probabile, serve solo a Trump per farsi bello nei comizi, non dovrebbe essere raggiunto. Mi stupisco, anzi, che i mercati ci abbiano scommesso nei giorni scorsi. A meno che sappiano che i democratici si sono bevuti il cervello. Cosa possibile, peraltro. Sembra essere nel DNA democratico. Basti guardare il nostro PD quante sconfitte è riuscito ad auto-infliggersi.

Sta di fatto che dopo le prime battute anche gli operatori di Wall Street sono riusciti a fare due conti.

Ovvero hanno capito che la riduzione del distacco rimette in gioco Trump per la vittoria o quantomeno per guastare la festa dei democratici con contestazioni legali ed inviti alla rivolta popolare contro il “voto truccato”. Inoltre la maggioranza democratica al Senato è tutta da conquistare.

Perciò l’aria si fa pesante e le due settimane che mancano al voto diventano il terreno preferito di Trump, pieno di insidie, trabocchetti, bugie e proposte indecenti all’elettorato.

Pertanto dopo la chiusura dei mercati europei (in lieve ribasso, dopo l’illusione mattutina di buoni guadagni), Wall Street ha svoltato al ribasso anche lei ed ha accelerato le vendite di beneficio.

SP500 (-1,63%) e  Nasdaq100 (-1,84%) hanno disegnato una lunga candela nera giornaliera e completato un modello di inversione ribassista di breve periodo (1-2-3 high di Ross). Le ultime 6 sedute hanno due massimi e due minimi discendenti e certificano l’inversione di tendenza al ribasso. In termini di onde, abbiamo finalmente la possibilità di dichiarare che su SP500, che noi osserviamo come la guida per tutto l’azionario globale, la correzione partita il 2 settembre da 3.588, dopo aver completo la prima onda ribassista (A) sul minimo del 24 settembre di 3.209 punti, ha ora completato anche la seconda onda rialzista (B) sul massimo del 12 ottobre a 3.550. Ora è in pieno svolgimento la terza ed ultima onda del modello, la (C) ribassista, che ha il compito di riportare l’indice ben al di sotto di quota 3.209 e concludere in area 3.000 – 3.100 l’onda (4) correttiva di ordine superiore. Ci vorrà tempo, forse gran parte del mese di novembre, ma questo sembra il percorso più logico.

Se per arrivare lì le elezioni dovranno essere travagliate ed i risultati definitivi arrivare ben oltre la notte del 3 novembre… beh, vorrà dire che succederà proprio questo.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.