Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

Mercati all'ennesimo giro di Rally
31/03/2015 08:43

Dopo una settimana modestamente correttiva, ieri le borse azionarie hanno ricominciato a salire, trascinate, tanto per cambiare, da aspettative di allentamenti monetari. Questa volta è stata la Cina a stuzzicare i sogni di gloria dei mercati. Infatti, le dichiarazioni del Presidente della People’s Bank of China, che ha dichiarato che la crescita si è indebolita troppo ed anche l’inflazione è scesa, per cui si aprono margini per tagliare i tassi e magari anche misure quantitative.
Quando i mercati sentono queste parole scatta immediatamente il riflesso condizionato degli acquisti speculativi, che si è diffuso innanzitutto sulla borsa cinese, con un rally da +3% e poi ha contagiato anche quelle europee. Nel pomeriggio nuove voci di acquisizioni, questa volta nel settore farmaceutico, dopo che venerdì hanno tenuto banco fusioni in campo tecnologico, hanno stimolato i sogni di gloria anche sugli indici americani, che provano a ripartire verso i massimi storici.
Del resto la correzione della scorsa settimana non era stata sufficiente ad invertire il trend, ma i supporti avevano egregiamente tenuto. Pertanto possiamo ipotizzare che i mercati vogliano provare ancora una volta a ritoccare al rialzo i massimi dell’anno, che per alcuni sono pure i massimi storici.
Il nostro FIB potrebbe provare fin da oggi a chiudere per la prima volta oltre quota 23.000, rompendo una resistenza che ha già respinto due precedenti attacchi in questo mese. L’aiuto potrebbe arrivare da progressi decisivi nelle estenuanti trattative che impegnano da giorni il Brussels Group (nuovo nome della Troika) e il governo greco, non più rappresentato in queste trattative dallo spigoloso Varoufakis.
Tsipras sta ingoiando uno dopo l’altro tutti i rospi che spavaldamente voleva evitare, mentre il tempo scorre inesorabilmente e la data del 9 aprile, quando dovrà essere rimborsata una rata del prestito al FMI, si fa sempre più vicina.
Debbo onestamente affermare che la questione greca non si è mostrata in grado di impensierire più di tanto i mercati finora. L’euforia imperante e la confidenza nella protezione di Draghi fanno sì che le notizie dalla Grecia condizionino i mercati solo quando sono positive.
Perciò non stupiamoci se il rally in corso, dopo la piccola pausa, riprenderà con vigore.
Finché le banche centrali continueranno ad aumentare il getto di liquidità non c’è altra scelta possibile per i mercati.
Un ritorno con i piedi per terra si vedrà solo quando la Yellen abbasserà la bandiera a scacchi decretando la fine della corsa. Ma sembra che manchino ancora alcuni giri.

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar FOCUS mensili di approfondimento, riservati agli iscritti a GOLD e GAP.