Il consigliere indipendente ha fatto l'uovo
17/11/2005
Ti piacerebbe guadagnare in borsa in 5 minuti al giorno?
Il nostro report GOLD ti propone un metodo chiaro, semplice e facilmente replicabile!
Clicca qui per provarlo GRATIS per un mese!
Autostrade,
Enel,
Eni,
Mediaset e
Telecom sono state definite
monopoliste da
Romano Prodi che ha aggiunto: “le
uniche imprese che fanno soldi, tutte imprese che lavorano
su tariffe” e “le
Autorità di controllo lasciano uno spazio che nel resto d’Europa ci si sogna”.
Prodi ha detto cose ovvie, che sanno
anche i bambini.
Alle sue parole chi si è sentito chiamato in causa poteva rispondere con un
dignitoso silenzio.
Ma come sempre
la prima gallina che canta ha fatto l’uovo.
E di chi è l’uovo di giornata?
Degli
undici consiglieri indipendenti di Telecom:
Enzo Grilli, Pasquale Pistorio, Jean Paul Fitoussi, Guido Ferrarini, Francesco Denozza, Luigi Roth, Marco Onado, Luigi Fausti, Domenico De Sole, Robet Boas, Paolo Baratta.
Che dopo una giornata e mezza di consulto hanno prodotto
una portentosa risposta a Prodi pubblicata martedì scorso sul Corriere della sera
a tutta pagina .
Ma se loro sono indipendenti, gli altri
consiglieri sono allora
dipendenti? E da chi dipendono? E come si fa a dire che questi undici consiglieri sono indipendenti? Non devono
comunque essere graditi a Tronchetti? E chi elegge i consiglieri indipendenti? E quanto guadagnano? E
cosa fanno in realtà?
E poi, un
consigliere non dovrebbe essere sempre, per sua natura,
indipendente e fare solo il bene della società e dei suoi azionisti?
La Telecom si fa consigliare da voi indipendenti e
raggiunge 42 miliardi di euro
di debiti con
un titolo che
ieri perdeva il 24,7% da inizio anno.
Non è meglio che
si faccia consigliare da
qualcun altro?
Articolo tratto da
www.beppegrillo.it
____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)
I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino,
che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e
divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta,
distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.