Dal 2000 aiutiamo a
fare trading con metodo,
con newsletter e corsi
in tutta Italia.
GRATIS per te Le Newsletter I Corsi
 

Focus Macroeconomico
07/11/2005

Ti piacerebbe guadagnare in borsa in 5 minuti al giorno?
Il nostro report GOLD ti propone un metodo chiaro, semplice e facilmente replicabile!
Clicca qui per provarlo GRATIS per un mese!
La scorsa settimana abbiamo assistito a dati macroeconomici sostanzialmente positivi, che hanno spinto ad una prova d’orgoglio del settore azionario, riuscito a mettere a segno un cospicuo rimbalzo, mentre l’obbligazionario ha proseguito nella sua lenta erosione delle quotazioni, conseguenza della presa d’atto che ormai i tassi sono destinati a salire, e non soltanto in America. Tutti gli indici di sentiment dei managers americani (PMI e ISM) hanno presentato rilevazioni decisamente superiori alle stime. Ottimo è stato anche il dato sulla produttività del 3° trimestre, misurata in crescita di oltre il 4%, quasi il doppio del previsto, che ha rafforzato la speranza nella tenuta degli utili societari.
L’unico dato sostanzialmente debole è stato quello di venerdì scorso sulla creazione di posti di lavoro, al di sotto delle attese. E’ ormai il terzo mese che la misurazione dei nuovi occupati si ferma su cifre decisamente inferiori alla media di quest’anno e ciò manifesta qualche ombra sulla sostenibilità della crescita economica ai ritmi del passato.
I mercati azionari hanno comunque tratto da questi dati conferme sulla robustezza dell’economia americana, che ha fugato buona parte delle paure di ottobre, dovute anche ai timori sugli effetti di Katrina, rivelatisi poi abbastanza limitati.
La solidità dell’economia, unita alle recenti pressioni inflazionistiche dal lato dei costi non ha invece giovato al mercato obbligazionario, che ormai, dopo il rialzo dei tassi al 4% effettuato il giorno dei Santi, sconta ancora un paio di rialzi da parte di Greenspan fino al 4,5%, prima di fare le valigie il 31 gennaio e lasciare le redini a zio Ben Bernanke.
Ad agitare le acque dei bonds ci ha pensato anche, in Europa, mr. Trichet, che con discorsi abbastanza espliciti sta preparando il mercato ad un imminente rialzo anche da parte della BCE.
La seconda settimana di novembre è piuttosto scarna di dati macro e sarà animata soprattutto dalle ultime trimestrali societarie ancora da pubblicare. Segnalo soltanto come deglo di nota l’appuntamento di giovedì 10, quando arriveranno i dati dei deficit gemelli americani (Bilancia Commerciale e Bilancio Pubblico) oltre al sempre seguito sondaggio sulla fiducia dei consumatori a cura dell’Università del Michigan.

MARKET MOVERS dal 7 al 11 Novembre 2005

Quelli che seguono sono gli avvenimenti economici della settimana che considero più importanti, cioè quelli che con maggiore probabilità sono destinati ad influenzare l’andamento dei mercati. In USA tali avvenimenti vengono chiamati “Market Movers”. Chi desidera consultare l’elenco completo degli avvenimenti macroeconomici della settimana può accedere al seguente link internet: http://www.bancaintesa.it/ist/jsp/HP_UfficioStudi.jsp. Chi desidera l’elenco degli appuntamenti societari americani lo può trovare qui: http://money.cnn.com/news/companies/firstcall/.

Giorno

Ora

Dove

Evento

Preced.

Previs.

Commento

Lun. 7

12:00

GER

Produzione Industriale settem. m/m

-1,5%

+0,8%

Comunicazioni societarie: Alitalia, Saipem

Mar. 8

Comunicazioni societarie: Antonveneta, BPM, Capitalia, Edison, Seat PG, Snam Gas, Mediaset, Telecom Italia

Mer. 9

8:00

GER

Bilancia Commerciale settembre

12,7 mld

13,7 mld

16:00

USA

Scorte all’ingrosso settembre m/m

+0,5%

+0,4%

USA

Riserve petrolio settimanali

316,4 mln barili

Comunicazioni societarie: Eni, Enel, Alleanza, Autogrill, Mediolanum, Bayer, Deutsche Telecom, Cisco

Gio. 10

14:30

USA

Sussidi disoccupazione settimanali

323.000

325.000

14:30

USA

Bilancia Commerciale settembre

-59 mld$

-60 mld$

Negativo se oltre previs.

14:30

USA

Costo del lavoro 3° trim t/t a

+2,5%

+1,9%

15:45

USA

Fiducia Consum. Michigan novem.

74,2

76,3

Negativo un calo

20:00

USA

Deficit Federale ottobre

57 mld$

50 mld$

Comunicazioni societarie: Generali, Unicredito, Tiscali, BT

Ven. 11

0:50

JAP

PIL 3° trim. 2005 (1° stima) t/t a

+3,3%

+1,1%

Comunicazioni societarie: B.Intesa, Pirelli, RCS, Autostrade

Legenda: In neretto i dati più importanti; a/a= anno su anno; m/m= mese su mese; t/t= trimestre su trimestre; t/t a= trimestre su trimestre annualizzato; ann. = dato annuo; prel.= preliminare; rev.= revisione; def.= definitivo; Preced.= ultimo dato pubblicato; <= minore; >= maggiore; Previs.= media previsioni analisti; mln= milioni; mld= miliardi; $=dollari

____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)

I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino, che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta, distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.

UN AIUTO PER LA TUA OPERATIVITA'

I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
 

GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno ANALISI sui principai indici, analisi e INDICAZIONI operative sul AZIONI di ITALIA, USA e su ETF-ETC quotati.   Prova 1 mese GRATIS!

GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su ETF-ETC e AZIONI di ITALIA  e USA  Prova 1 mese GRATIS!

In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar di approfondimento FOCUS (almeno 2 al mese) riservati agli iscritti a GOLD e GAP.