Avvertenze
Nell'operare in Borsa l'unica certezza è che nessuno possiede la sfera di cristallo.
Le opinioni e le ipotesi analitiche pubblicate in questo sito e nei reports Borsaprof.it derivano dall'applicazione di tecniche
di analisi e dall'esperienza diretta dell'autore.
Lo scrupolo e l’indipendenza nelle analisi sono garantiti.
Ma l'esattezza delle previsioni non può garantirla nessuno.
Le newsletter presentano indicazioni e suggerimenti nella forma di “Portafogli modello” standardizzati.
Il lettore ha la possibilità di cercare il modello più adatto alle sue caratteristiche di investitore, oppure di attuare
percorsi autonomi che traggano soltanto indicazioni di massima o elementi di confronto dai diversi modelli.
Ovviamente Borsaprof.it non si sostituisce al lettore nell’effettuare le concrete scelte operative.
Il passaggio dall’indicazione standardizzata alla concreta realizzazione dell’investimento deve considerare attentamente
le caratteristiche del lettore-investitore, che il redattore di Borsaprof.it non può conoscere.
Occorrerà che il lettore adatti le indicazioni della newsletter alle sue caratteristiche, rispondendo ad alcune ulteriori
domande, tra cui le seguenti:
Quanto capitale e quale percentuale del proprio patrimonio gestire con l’aiuto della newsletter?
Quali modelli di portafoglio tra quelli proposti sono più confacenti alla propria propensione al rischio?
Quanto è replicabile concretamente l’operatività della newsletter con la piattaforma operativa che si intende utilizzare?
Quale dovrà essere il capitale investito su ciascuna operazione che si intende attuare?
Sono soltanto alcune delle principali scelte che il lettore deve effettuare, autonomamente o con l’aiuto del suo
Consulente Finanziario di Fiducia, per tradurre le indicazioni standard delle newsletter di Borsaprof.it in concrete
operazioni di investimento.
Borsaprof.it in questa serie di scelte operative non si può sostituire al lettore, che pertanto rimane esclusivo
responsabile delle operazioni che decide di intraprendere, con la consapevolezza che la newsletter non può garantire
alcun risultato.
Per questo dobbiamo affermare con chiarezza che Borsaprof.it non eroga servizi di Consulenza Finanziaria in materia
di Investimenti, poiché fornisce indicazioni standardizzate e nulla consiglia in concreto al lettore, né può consigliare,
dato che non conosce le sue caratteristiche, le sue condizioni e le sue problematiche operative.
Pertanto il lettore deve essere consapevole che la responsabilità delle sue concrete scelte operative, tra cui la prima
è quella di decidere quanta fiducia accordare alle indicazioni di GOLD, ricade unicamente su di sé e non coinvolge in
alcun modo la società Borsaprof.it sas, che redige e pubblica la newsletter.
____________________________________________________________________________________________________
Pierluigi Gerbino - P. Iva 02806030041
v. Torino 81 - 12048 Sommariva del Bosco (CN)
I contenuti, le analisi e le opinioni pubblicati in questo sito sono realizzati da Pierluigi Gerbino,
che se ne assume la responsabilità a tutti gli effetti. Tutti i diritti di utilizzo, riproduzione e
divulgazione sono riservati. Nessuna parte del sito potrà essere prelevata, trasmessa, tradotta, pubblicamente esposta,
distribuita o incorporata in altre opere d'ingegno.