Scopri le Tecniche di Analisi che i Traders Professionisti Utilizzano per Anticipare i Comportamenti del Mercato
Quando apriamo una nuova posizione, a prescindere dal mercato e dall'orizzonte operativo scelto, speriamo di sfruttare a nostro vantaggio il verificarsi di uno scenario futuro.
Purtroppo in borsa nessuno ha la "sfera di cristallo", per cui non sempre le nostre previsioni si avvereranno. Esistono tuttavia delle tecniche di studio dei mercati finanziari che i traders professionisti usano per cercare prevedere con maggiore sicurezza i movimenti futuri.
Ovviamente, aprire una posizione nel modo corretto non garantisce affatto di guadagnare: i mercati possono dare falsi segnali e spesso i traders meno esperti finiscono con chiudere male una posizione nata bene, per mancanza di programmazione e disciplina. Proprio per questo, è sempre bene affiancare all'analisi operativa anche un corretto metodo di gestione delle posizioni.
In questo video corso condivideremo con te le 4 principali tecniche di analisi dei mercati:
In particolare, dedicheremo molto spazio all'analisi tecnica grafica, che riteniamo essere lo strumento più efficace per pianificare la propria attività di trading, impostando segnali di ingresso e di uscita.
Questo tipo di analisi ti è utile per costruire scenari di medio-lungo periodo in grado di orientare i movimenti più ampi dei mercati. Se operi sui mercati obbligazionari, questo tipo di analisi fa al caso tuo, in quanto questi ultimi sono influenzati maggiormente dalle variabili economiche che vengono studiate nell'analisi macroeconomica.
Il video corso ti permetterà di capire come queste variabili influenzano i mercati:
Una pratica tabella riassuntiva ti permetterà d capire che relazione intercorre tra ognuna di queste variabili ed i mercati:
Condivideremo con te anche quali variabili hanno una forte influenza su ognuno di questi mercati e quali, invece, li impattano in modo più debole.
Questo tipo di analisi ti permette di individuare il valore intrinseco delle azioni di una società quotata e di confrontarlo con il valore espresso dal mercato al fine di definire la propria strategia operativa.
Ti presenteremo i 3 principali criteri di valutazione:
L'analisi fondamentale ha tuttavia i suoi difetti e guardando il nostro videocorso scoprirai i 6 principali limiti al suo utilizzo.
L'Analisi Intermarket ti permette di determinare in quale mercato è conveniente investire in base alle relazioni che legano il mercato azionario, l'obbligazionario e quello delle materie prime.
In questa sezione ti presenteremo le 5 fasi del ciclo economico che sono alla base di questo tipo di analisi e come queste influenzano i 3 mercati.
Abbiamo dedicato larga parte di questo corso ad approfondire l'Analisi Tecnica, di cui affronteremo:
Passeremo così all'Analisi Grafica, che tratteremo in modo approfondito con:
Durante la parte del videcorso dedicata all'Analisi Algoritmica, ci concentremo sugli:
Il capitolo dedicato all'analisi tecnica si concluderà con cenni su:
*** Acquista il Video Corso Ora ***
Ricapitolando, ecco cosa ti serve sapere su questo video corso:
Il video corso "Analisi Operativa dei Mercati Finanziari" costa soltanto 97 Euro. Per acquistare subito il video corso, clicca sul link qui sotto.
I nostri SERVIZI INFORMATIVI ti aiutano a guadagnare in borsa con un metodo chiaro, semplice, efficace e, soprattutto, replicabile!
GOLD, Report Quotidiano sul Mercato Azionario, fornisce ogni giorno indicazioni di acquisto e vendita sul azioni italiane, sulle blue chips europee e sui principali ETF-ETC quotati. Prova 1 mese GRATIS!
GAP, Report settimanale per investire con ottica di medio periodo su Fondi ed ETF. Prova 1 mese GRATIS!
In più avrai la possibilità di partecipare ai Webinar (almeno 2 al mese) riservati agli iscritti a GOLD e GAP.